Aziende

Titoli tech: quali previsioni per le azioni Amazon?

Se per la maggior parte delle persone la pandemia del 2020 ha rappresentato un duro colpo, lo stesso non può dirsi per Amazon, azienda statunitense guidata da Jeff Bezos nata nel 1994 ed ormai noto colosso Tech nel mondo e-commerce e non solo.

Il lockdown generale imposto alla collettività, infatti, ha portato sempre più consumatori ad acquistare online, trovando in Amazon un punto di riferimento per trovare i prodotti adatti a soddisfare ogni tipologia di esigenza.

Una nuova abitudine di acquisto, quindi, che ha consentito alla multinazionale di crescere in maniera esponenziale nell’economia globale: nel 2020, Amazon ha infatti riscontrato numeri molto positivi, raggiungendo circa 6,3 miliardi di dollari (il triplo rispetto a quello dell’anno precedente); nei primi mesi del 2021, il profitto è aumentato ancora, raggiungendo un utile netto di circa 8 miliardi di dollari.

L’andamento positivo sul mercato dell’azienda e la dimostrata solidità nel breve e lungo periodo hanno suscitato e suscitano ancora oggi l’interesse di molti investitori, motivo per il quale sono in molti attualmente a possedere nel proprio portafoglio azioni Amazon (AMZN).

Investire su Amazon: le previsioni 2022 per i titoli Tech

Anche se negli ultimi anni il fatturato di Amazon ha dimostrato di essere sempre in crescita, non significa che comprare titoli AMZN sia una mossa priva di rischi. Non bisogna infatti mai dimenticare che si tratta pur sempre di una azienda che, come tutte le altre, in passato ha vissuto oscillazioni tanto in rialzo quanto in ribasso.

Per questo motivo, per investire in amazon è innanzitutto necessario informarsi e tenersi costantemente aggiornati sugli andamenti attuali e futuri dei titoli sul mercato. In tal senso, vengono in aiuto le piattaforme online specializzate nel trading, come ad esempio Tradingonline.me, dove esperti di mercati finanziari effettuano analisi ed approfondimenti per fornire a tutti gli interessati le informazioni utili per investire in maniera consapevole.

In ogni caso, con riguardo ai titoli AMZN, gli analisti del settore sembrano prevedere anche per il 2022 un andamento positivo, in particolare ipotizzando il raggiungimento entro la fine dell’anno di un valore delle azioni intorno ai $ 4.924.

Questi pronostici si spiegano con il fatto che Amazon, pur essendo stata fondata da diversi anni ormai, adotta ancora oggi strategie commerciali che gli consentono di mantenere una leadership solida sul mercato e di espandersi ulteriormente a livello globale.

Basti pensare, ad esempio, al servizio di assistenza di elevata qualità che continua a fornire alla clientela ed alla efficace organizzazione logistica interna. Ed ancora, si pensi alle nuove acquisizioni in tema di diritti cinematografici per offrire al pubblico l’opzione di abbonamento video (Prime Video) con la quale l’azienda aspira a diventare il principale provider dell’intrattenimento da casa.

Infine, a rendere le previsioni sulle azioni Amazon ancora più positive, è senza dubbio il progetto dell’azienda di aprire nuovi punti vendita fisici negli USA che, diversamente da quelli già esistenti che vendono soprattutto libri ed alimenti, avranno dimensioni più estese ed offriranno molti più prodotti. Una scelta che, se avrà successo come molti credono, gli consentirà di competere anche con i negozi fisici e quindi rafforzare la propria posizione sui mercati finanziari.

Come investire in Amazon

Soltanto dopo aver acquisito tutte le nozioni necessarie ed essersi informati sull’andamento dei mercati, si può pensare di investire il proprio denaro nelle azioni Amazon con la giusta consapevolezza.

Per acquistare i titoli AMZN, ad oggi è possibile optare per diverse strade. Il modo più tradizionale consiste nel dare mandato all’ufficio postale, alla propria banca oppure incaricare un consulente finanziario. Questa opzione, però, non è particolarmente apprezzata dagli investitori perché implica l’apertura di un conto corrente presso l’istituto bancario e costi per la gestione delle azioni.

Al contrario, la maggior parte dei traders preferisce utilizzare broker online professionali (come eToro, Trade.com, XTB), ossia piattaforme di trading online grazie alle quali è possibile ottenere denaro virtuale in cambio di quello tradizionale ed investire sugli assets finanziari.

Se si decide di optare per quest’ultima strada, è necessario avere una maggiore preparazione in finanza, non potendo fare affidamento su un operatore specializzato per investire il proprio denaro.

Articoli recenti

Il Festival di Sanremo si avvicina: i numeri dietro la kermesse musicale

Ogni anno, il Festival di Sanremo catalizza l’attenzione di milioni di spettatori: questo fenomeno culturale è in realtà una macchina…

4 settimane fa

Sophie and the Giants – Red Light

Artista: Sophie and the GiantsTitolo: Red LightEtichetta: EMICasa discografica: Universal Music Italia S.r.l.Produttore artistico: Produced by Toby ScottAutori: Written by…

1 mese fa

Mahmood – Sottomarini

Artista: MAHMOODTitolo: SottomariniEtichetta: Universal (Island)Edizioni: Universal Music PublishingCasa discografica: Universal Music Italia S.r.l.Produttore artistico: Simonetta - Guava - FugazzaLicenza /…

1 mese fa

Sanremo 2025: Olly Trionfa nella 75ª Edizione del Festival della Canzone Italiana

La 75ª edizione di Sanremo ha regalato una finale ricca di sorprese, emozioni e colpi di scena. Tra applausi, standing…

1 mese fa

Irama – Lentamente

Artista: IRAMATitolo: LentamenteEtichetta: WARNER MUSICEdizioni: COPYRIGHT CONTROLCasa discografica: Warner Music Italia S.r.l.Autori: Irama (Filippo Maria Fanti), Riccardo Fabbriconi, Michele Zocca,…

1 mese fa

Francesco Gabbani – Viva la vita

Artista: FRANCESCO GABBANITitolo: "VIVA LA VITA"Etichetta: 432 S.r.l. Under Exclusive License to BMG Rights Management (Italy) S.r.l.Autori: Francesco Gabbani, Davide…

1 mese fa