
Benvenuti allo speciale Sanremo 2025, in onda su Radio Sound! Il Teatro Ariston è tutto pronto per accogliere la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana, che proseguirà fino a sabato 15 febbraio, sotto la direzione artistica di Carlo Conti. Oggi vi portiamo tutti gli aggiornamenti in tempo reale, direttamente dalla conferenza stampa, con notizie, emozioni e anticipazioni sui palcoscenici di Sanremo.
Speciale Sanremo 2025
Sintonizzati su Radio Sound alle ore 8, 12, 13:30, 16 e 20 per non perderti nemmeno un attimo del Festival di Sanremo 2025. E la domenica 16 febbraio, dalle 8 alle 13, un programma speciale dedicato interamente alla serata finale.
In collaborazione con





Leggi anche:
- Sanremo 2025: Olly Trionfa nella 75ª Edizione del Festival della Canzone Italiana
- Sanremo 2025, il televoto spinge Olly alla vittoria. Le pagelle finali del Festival dai grandi ascolti
- Sanremo 2025, Giorgia e Annalisa trionfano nella serata delle cover
- Nostalgia canaglia con Bennato e i Duran Duran. Ovazione per Brunori SAS
- Seconda serata: Emoziona Damiano, convince la classifica
- Volano gli ascolti: oltre 12 milioni in media – Ospiti d’Eccezione e il Messaggio del Papa
- Le canzoni bocciate al Festival, ma non dal pubblico

Novità e Ospiti Speciali
Durante la conferenza stampa, Carlo Conti ha annunciato una serie di novità emozionanti per questa edizione:
- Jovanotti, super ospite di stasera, presenterà un medley speciale e il nuovo brano tratto dall’album Il corpo umano volume 1.
- Noah e Mirawa, ispirati dall’immagine di John Lennon, lanceranno un appello alla pace. Sentiamo le parole dell’artista palestinese:”È fondamentale portare la voce della pace e della collaborazione. Essere insieme sullo stesso palco è un messaggio di unità.”
Inoltre, sono stati annunciati i nomi degli ospiti per le serate successive: nella seconda serata ci saranno interventi da Damiano David e Carolina Kostner, mentre nella terza serata il pubblico potrà assistere all’arrivo di Eduardo Bennato.
Momenti Commoventi e Riflessioni
La conferenza stampa non è stata solo una vetrina di novità artistiche: ci sono stati anche momenti di profonda emozione.
Carlo Conti si è commosso parlando della madre, ricordando un episodio personale toccante:
“Dopo la morte del mio papà, avvenuta quando avevo 18 mesi, mia madre è diventata una donna fortissima. Lavorava sodo per permettermi di andare avanti, senza mai far mancare la cena apparecchiata per due. Questi valori, il rispetto e l’onestà, li sto cercando di trasmettere anche ai miei figli.”
Tra i presenti in sala stampa c’era anche Nicholas Altieri, testimone silenzioso di questa testimonianza di umanità e resilienza.
La Programmazione e il Dopofestival
Il Festival si arricchisce anche di momenti di grande intrattenimento:
- Al fianco di Carlo Conti, ben 12 co-conduttori apriranno le danze, tra cui spiccano Antonella Clerici e Gerry Scotti.
- La serata inizierà con un omaggio al maestro Ezio Bosso, per celebrare la musica e l’arte in tutte le sue forme.
- Il dopofestival, intitolato Tutti guardano Sanremo, sarà condotto da Alessandro Cattelan, affiancato da Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo.
Cattelan, trafelato in conferenza stampa dopo una sessione di “sanremese calcio”, ha voluto richiamare le atmosfere dissacranti e scanzonate delle conduzioni di Elio e le Storie Tese, Fiorello, Savino e Gialappa’s.
Innovazione e Curiosità
Un tema caldo affrontato durante la conferenza stampa è stato quello dell’intelligenza artificiale. Secondo Digital Content Protection, anche i brani in gara a Sanremo potrebbero diventare deepfake: un’insidia che ha spinto numerose piattaforme di video sharing a rimuovere decine di brani contraffatti.
Alessandro Cattelan ha commentato la questione:
“L’intelligenza artificiale è la grande paura del futuro, ma alla fine è solo una macchina. Basta staccare la spina e non fa del male a nessuno. Gli utilizzi possono essere molteplici, però è sempre la persona dietro la macchina a essere responsabile.”
Con tanta emozione, novità e ospiti di livello, Sanremo 2025 si preannuncia un Festival imperdibile.
Non dimenticate di seguire Radio Sound per non perdervi nemmeno un attimo del Festival:
- Sintonizzatevi alle ore 8, 12, 13:30, 16 e 20 per aggiornamenti in tempo reale.
- Inoltre, il dopofestival e altri momenti speciali vi aspettano per continuare a vivere insieme l’emozione di Sanremo.
Grazie per averci seguito e per restare connessi a Super Sanremo su Radio Sound. Da Sanremo per oggi è tutto, ci sentiamo presto!